TweakIE9, personalizzare Internet Explorer 9

TweakIE9 è un'utility per la configurazione e personalizzazione di Internet Explorer 9. È possibile intervenire su alcuni dettagli estetici dell'interfaccia grafica, su altri elementi relativi agli strumenti disponibili di default e su altri parametri relativi al download manager.
di Fabio Boneschi pubblicato il 23 Marzo 2011 nel canale ProgrammiDa poco più di una settimana è disponibile Internet Explorer 9 e come consuetudine iniziano a essere rilasciate le prime utility per personalizzare in modo più o meno invasivo il nuovo browser Microsoft. Questo genere di applicazioni permettono di scegliere impostazioni differenti rispetto a quelle di default e rendono disponibili in pochi e semplici pannelli opzioni spesso disseminati in menu, sottomenu e altro.
TweakIE9 è un tool disponibile a questo indirizzo che appartiene alla tipologia appena descritta, anche se nei prossimi mesi ci attendiamo utility ben più perfezionate e ottimizzate. Per chi non vuole perdere tempo e iniziare a configurare il proprio browser web TweakIE9 può essere considerato un buon punto di inizio.
Per utilizzare TweakIE9 non è necessaria una vera e propria procedura di installazione: nell'archivio .zip scaricabile da HWfiles.it è presente un eseguibile e al primo utilizzo sarà necessario accettare le condizioni di utilizzo. TweakIE9 effettuerà un controllo sul sistema per verificare la presenza di Internet Explorer 9 e se tutto è andato a buon fine verrà visualizzato il pannello presente nell'immagine seguente.
Tutta l'interfaccia utente di TweakIE9 è basata su 4 macro aree che raggruppano le impostazioni per tipologia. Microsoft ha scelto di offrire all'utente il maggior spazio possibile per la visualizzazione dei contenuti, anche a scapito di visualizzare in modo diretto alcune opzione a cui siamo da tempo abituati; chi non gradisce queste impostazioni troverà dei validi strumenti nell'area denominata UI. Per avviare IE9 in modalità Fullscreen e per impostare la homepage di default TweakIE9 mette a disposizione l'area denominata Startup, ma a nostro avviso proprio queste opzioni sono le meno interessanti dell'utility.
L'area Download permette di ottimizzare alcuni parametri relativi al download manager, una delle novità introdotte nel nuovo browser Microsoft. Internet Explorer 9 effettua un controllo di sicurezza sugli elementi scaricati e ne abbiamo già parlato in varie occasione sull'utilità di questa opzione, tutto sommato all'utente è lasciata la facoltà di disabilitare questo controllo. Inoltre, è possibile definire un numero massimo di download contemporanei e la cartella di sistema predefinita in cui scaricare i file.
Per evitare di lasciare tracce della propria navigazione Internet Explorer 9 offre l'opzione InPrivate Browsing Mode. Con TweakIE9 è possibile impostare questa modalità di navigazione protetta come default, mentre in condizioni normali dovrebbe essere l'utente a scegliere tale opzione dai menu del browser.
Da TweakIE9 Tools l'utente può aggiungere scorciatoie al menu Start per avviare nuove sessione del browser o nuove sessioni con modalità InPrivate abilitata. Per rendere attive tutte le opzioni selezionate dall'utente è necessario premere il pulsante Tweak IE9 now. È anche presente una opzione di restore alle impostazioni di default ma purtroppo abbiamo notato che non tutti i parametri possono essere facilmente ripristinati.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoparli di quell'odiosissimo "antialiasing" sulla scrittura?... anche firefox l'ha inserita, proprio non la sopporto, sfuma e rovina tutte le scritte.
gli ideogrammi diventano illeggibili in questo modo. sembra di avere dei fondi di bottiglia agli occhi. è il motivo fondamentale per cui sono migrato su chrome. oltre al fatto che è 10 volte più veloce.
al momento sono tornato su firefox4, la release finale è piuttosto veloce, e non presenta (al momento) quei bug di caricamento pagina che affliggono chrome.
c'è questo fastidiosissimo sfumare della scrittura, però è molto diminuito rispetto alle release beta. così risulta navigabile a mio parere. IE9 è insopportabile. un vero peccato perchè mi sembra davvero un ottimo browser.
se qualcuno sa come togliere questo fastidioso effetto prego di dirmelo
gli ideogrammi diventano illeggibili in questo modo. sembra di avere dei fondi di bottiglia agli occhi. è il motivo fondamentale per cui sono migrato su chrome.
ma che monitor schifosi usate?! forse a 640x480 o 800x600 ha quel difetto, di certo non a risoluzioni elevate! sempre avuto attivato il ClearType e si è sempre notata la differenza...mah...
facciamo 100...anzi, 1000...1000 già che ci siamo!..............dai non esagerare!
A dire il vero lo fa anche a me su un monitor vga a 1680x1050. Sul vecchio portatile invece si vede bene
peccato che io abbia un 23" 1080p, ed i caratteri in IE9 sono inguardabili, come in IE8 con CT attivo (ed era così anche con il vecchio 19" @ 1280X1024) ...
ormai passate a segnali video digitali come DVI e HDMI o anche Display Port
comunque il cleartype è fatto a posta per monitor LCD con risoluzioni elevate...difficile che dia fastidio...
il monitor è collegato in HDMI, e si vede uno schifo, INGUARDABILE
ormai passate a segnali video digitali come DVI e HDMI o anche Display Port
comunque il cleartype è fatto a posta per monitor LCD con risoluzioni elevate...difficile che dia fastidio...
Volentieri, ti mando subito le credenziali della mia postepay. Diciamo che 150 euro mi possono bastare, grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".