iTunes 11 in arrivo entro pochi giorni

Entro pochi giorni Apple potrebbe presentare il nuovo iTunes 11 la cui disponibilità era attesa già per lo scorso mese di ottobre e poi venne posticipata
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Novembre 2012, alle 16:14 nel canale ProgrammiApple
Secondo alcune indiscrezioni il lancio di iTunes 11 sarebbe imminente. Il nuovo strumento Apple era atteso per il mese di ottobre, ma i numerosi lanci prodotto di quel periodo avevano suggerito di attendere, posticipando il tutto a novembre senza però specificare meglio la data.
Con iTunes 11 ci si attende un'interfaccia grafica rinnovata con caratteristiche comuni sia su dispositivo mobile che Mac. La nuova interfaccia proporrà anche una riorganizzazione degli strumenti e permetterà una modalità expanded per visualizzare al meglio i contenuti della propria libreria.
Nel mese di settembre si erano anche diffuse alcune voci in merito a un possibile servizio di streaming musicale offerto da Apple attraverso una sottoscrizione mensile. Queste voci deriverebbero dalle dichiarazioni di alcune case discografiche e il ritardo accumulato per il lancio del nuovo iTunes 11 potrebbe anche aver consentito a Apple di concludere lo sviluppo del proprio servizio.
Le indiscrezioni si baserebbero sulla richiesta rivolta da Apple ai vari artisti di inviare le proprie immagini grandi almeno 1200 pixel di larghezza. Nel messaggio si fa riferimento al rilascio imminente - entro pochi giorni - del nuovo iTunes.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrezzo "onesto" = moderato e ragionevole?
Da Apple?
La vedo dura
Da Apple?
La vedo dura
Da utente Apple sia per lavoro che per svago... Dico che è vero, non conoscono bene la parola "onestà" per i prezzi....
Ciance a parte di luoghi comuni, un esempio pratico di prezzi non "onesti" che riguardano iTunes e la fruizione dei contenuti (app, musica, film, libri)?
iTunes per Win è pesantissimo, scritto male, occupa un sacco di risore e spazio su HD inutile e spesso e volentieri fa gran casini coi codec e il registro di sistema. Meglio beccarsi un malware leggero che iTunes su Windows.
iTunes per Win è pesantissimo, scritto male, occupa un sacco di risore e spazio su HD inutile e spesso e volentieri fa gran casini coi codec e il registro di sistema. Meglio beccarsi un malware leggero che iTunes su Windows.
Si vabbè se hai il pc di topogigio ce credo è lento
Io lo uso e mi si apre in maniera fulminia proprio come tutti gli altri programmi del resto.
Tutto dipende dal pc... Certo, ammetto che a lavoro ho visto alcuni portatili badarci 1 minuto esatto, ma parliamo di pc impestati di virus e strapieni di programmi inutili, nonchè intel centrino o addirittura atom ---> la peggio merda.
Io lo uso e mi si apre in maniera fulminia proprio come tutti gli altri programmi del resto.
Tutto dipende dal pc... Certo, ammetto che a lavoro ho visto alcuni portatili badarci 1 minuto esatto, ma parliamo di pc impestati di virus e strapieni di programmi inutili, nonchè intel centrino o addirittura atom ---> la peggio merda.
E invece a me sembra assurdo che un player mp3 intasi in quel modo un pc core 2 duo con 4gb di ram, è veramente un tumore per il pc e poi tutte quelle porcate che inserisce all'avvio, definirlo crapware è un complimento!
Un conto è windows media player nella suA funzionalità, ovvero riprodurre audio e qualche video; un conto è itunes che và ben oltre queste due funzionalità e per forza di cosa più utility un programma ha e più di conseguenza sarà pesante.
E' un pò come dire Paint è più veloce di Photoshop.
Oppure, è come chiedere ad Autodesk di fare un Autocad più snello e veloce
Detto ciò dico che a me non piace Itunes ma in ogni caso ci sono altri programmi per sincronizzare i device apple.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".